Eglish2Day
English2Day è un corso multimediale di lingua inglese strutturato su sei livelli di apprendimento, rivolto prevalentemente a persone interessate all’utilizzo della lingua per il lavoro e per lo studio.
La caratteristica principale del corso è l’ampio utilizzo di contenuti video (ca. 20 ore complessive) molto vivaci e accattivanti, capaci di catturare e mantenere l’attenzione rendendo l’apprendimento più interessante.
“English2Day” comprende una sit-com che si chiama “That’s Life” che si svolge in un ambiente casalingo, una serie di videointerviste condotte sul modello dell’intervista di approfondimento giornalistico.
Il percorso è articolato in 117 videolezioni suddivise per i seguenti livelli:
- BEGINNER
- ELEMENTARY
- LOWER-INTERMEDIATE
- UPPER-INTERMEDIATE
- ADVANCED
- BUSINESS ENGLISH: per una formazione completa
18 lezioni dedicate ad un contesto specifico (banca, finanza…)
4 business skills lessons, per sviluppare le proprie abilità linguistiche
I contenuti
- 117 videolezioni
- 280 video originali
- 20 ore di audio in lingua originale
- 1300 esercizi interattivi
Suddivisi per le diverse tipologie: (multiple choice, right/wrong, fill in the blanks, associazione e riordino, dettato) - 117 schede “grammar point”
- test di verifica al termine di ciascuna unità
- 2000 lemmi nel vocabolario contestualizzato e con ascolto della pronuncia
- sottotitoli ITA-ENG (solo per i primi due livelli)
Tipologia delle lezioni
Le lezioni multimediali si sviluppano per lo più a partire dalle situazioni di vita quotidiana rappresentate negli episodi della sit-com “That’s life” (2 o 3 episodi per ciascuna unità) con approfondimenti sui temi grammaticali nei language focus, che sono sviluppati in video-lezioni condotte dall’insegnante madrelingua.
Alcune lezioni seguono il modello dei programmi televisivi di approfondimento: si discute un tema, ad esempio si parla di cinema, che viene sviluppato attraverso interviste ad esperti del tema
A seguire, poi nel language focus gli aspetti lessicali più interessanti trattati nella scena vengono ripresi e chiariti.
Struttura delle lezioni
Grammar point
Un’utile scheda che approfondisce gli argomenti grammaticali e lessicali trattati e aiuta a sistematizzare l’apprendimento.
Vocabulary
Contiene la traduzione – contestualizzata alla lezione – dei lemmi più significativi con possibilità di ascolto della pronuncia.
Audio download
Mette in grado l’utente di ascoltare dove e quando vuole i contenuti della lezione per allenarsi all’ascolto e ripassare gli argomenti dei focus attraverso audio appositamente registrati in studio.
Esercizi
Di diverse tipologie per verificare l’apprendimento delle lezioni: multiple choice, right/wrong, fill in the blanks, associazione e riordino, dettato.