Corso completo di geografica per le secondarie di primo grado.
Ecco l’elenco dei contenuti del corso:
PRIMO ANNO:
1. Alla scoperta della geografia
Che significa “descrivere la terra”
Gli strumenti della geografia
Esercizi
2. Il clima e gli ambienti
Dal tempo al clima
Focus sull’Europa
Focus sull’Italia
Esercizi
3. La geografia fisica
Idrografia
Morfologia del territorio
Focus sull’Europa
Focus sull’Italia
Esercizi
4. La geografia “umana”
L’uomo e la terra
L’uomo e il territorio
Focus sull’Europa
Focus sull’Italia
Esercizi
5. La geografia “economica”
Risorse naturali e risorse “umane”
Il lavoro e i settori dell’economia
Focus su Europa ed Italia
Esercizi
6. La geografia “politica”
Regioni d’Italia
Esercizi
SECONDO ANNO:
1. Gli Stati Uniti… d’Europa
Quando la storia incontra la geografia
La nascita dell’Unione Europea:
Esercizi
2. Tutti insieme, ognuno con la sua identità: gli stati europei
La penisola iberica
La regione francese:
Le isole britanniche:
Isole e penisole del Nord:
Nel cuore dell’Impero:
La regione centro-orientale:
La grande Russia
La penisola balcanica
Il mediterraneo orientale:
Esercizi
TERZO ANNO:
1. Il “sistema” Terra
Un ambiente per la vita
Verso l’Antropocene
Quale futuro?
Esercizi
2. Le Americhe
Dal Polo Nord al Polo Sud
L’America anglosassone
L’America latina
Esercizi
3. L’Africa
La culla del genere umano
L’Africa Mediterranea
A cavallo dell’equatore
Il Sud Africa
Esercizi
4. L’Asia
Un continente immenso
La culla del monoteismo
Sulle orme di Marco Polo
Esercizi
5. L’Oceania
Il continente “nuovissimo”
Un mondo “anglosassone” proiettato a Oriente
Esercizi
6. Le terre polari
Dove la vita (non) è possibile
Esercizi